Ed ecco a voi delle simpatiche idee nail art fiorite e luccicose!!!
Ritorniamo ancora sulla tematica dell’abbinamento dei colori caldi.
Nell’articolo precedente abbiamo visto gli abbinamenti bicolore relativi al rosso, in questo articolo, invece, vorrei fare una veloce carrellata su tutti gli altri colori caldi: i cosiddetti colori della terra, l’arancione e il rosa.
Queste tre categorie di colore in genere si abbinano alla perfezione, consideriamo i colori della terra: in questo enorme calderone possiamo metterci tutte le tonalità e tutte le sfumature che vanno dal marrone bruciato al panna.
Degli abbinamenti classici sono quelli appunto marrone scuro/chiaro/rossiccio con il color ocra, panna, canna da zucchero, entrambi poi si possono abbinare con delle tonalità aranciate come il rosa salmone, il color mango, il senape.
Questi colori si abbinano invece difficilmente con il nero e con il bianco, nella maggior parte dei casi il risultato non è dei migliori (il marrone scuro col nero dà molto l’idea di vecchio), tranne nel caso del bordeaux che si abbina benissimo con il nero (ma non con il bianco) o degli ocra che si intonano molto bene con il bianco (ma poco con il nero).
E veniamo dunque al mio colore preferito il “rosa”, questo colore in tutte le sue sfumature e in tutte le tonalità si sposa alla perfezione con i colori della terra, basta pensare a come stanno bene insieme il marrone scuro e il rosa antico.
Possiamo abbinare il rosa, infine, anche alle tonalità aranciate, tuttavia questi abbinamenti benchè gradevoli risultano un pò estrosi e appariscenti, (da usare con il contagocce o solo se avete una personalità molto originale) ovviamente lo possiamo abbinare in tutta tranquillità sia al nero che al bianco (ma in questo caso bisogna stare attenti a non esagerare perchè si potrebbe rischiare di essere scambiati per una neonata!!!!).
A malincuore, vorrei parlare in quest’articolo di un prodotto, che nonostante sia pubblicizzato in modo incredibile, mi ha Aimè deluso.
Il prodotto in questione è Nivea diamond gloss shampoo.
Cominciando come al solito dal package, il prodotto si presenta in una confezione dalla forma sinuosa e dai colori scintillanti
passando al prodotto, lo shampoo della Nivea ha una consistenza molto densa e vellutata, un colore perlato e tante piccole paillette scintillanti.
L’aspetto è davvero molto accattivante ma data la consistenza risulta difficile distribuirlo bene su tutti i capelli (sopratutto se lunghi) non solo, ma le deliziose stelline dello shampoo che pensate si attaccheranno ai vostri capelli rendendoli splendenti, scompaiono del tutto senza lasciare traccia.
Il risultato? il capello è lievemente più lucido ma molto MOOLTO appesantito, il giorno dopo risultano piatti e stopposi.
Anche il profumo ha vita breve, una volta sciugati dell’odore dello shampoo non rimane traccia.
Assolutamente sconsigliato a chi ha i capelli sottili o tendenti al grasso, da provare nel caso di capelli molto secchi.
E veniamo al secondo termine del nostro piccolo dizionario casalingo, il termine scelto per questo articolo è niente popodimeno che: Stylish.
stylish
Aggettivo
Smart, alla moda, e per attirare l'attenzione
Agg. 1. elegante - vista l'eleganza e il gusto o la raffinatezza nei modi o di abbigliamento, unstylish - privo di stile o eleganza, "un modo di vestire senza stile", "costoso, ma senza stile", "indossano abiti unstylish"
2. moda - in corso o in conformità con le attuali mode sociali; "vestiti alla moda", "il lato alla moda della città", "un caffè alla moda"
Quindi la parola stylish vuol dire fondamentalmente con stile, potremmo quindi tradurla con un termine da “strada”tutto italiano che è stiloso.
Dunque più che “alla moda” Stylish significa con stile.
Fino ad ora non esistono usi negativi del termine, infine stylish è anche un componente aggiuntivo di Firefox che consente di personalizzare l’aspetto dei siti e dell’interfaccia utente del browswer!!!!
Dagli anni sessanta ad oggi, lo stile bondage ha attraversato diverse volte la passerella, come le onde del mare questo stile scompare per poi ritornare in voga ancora più spumeggiante.
Il bondage style ha spesso conquistato la musica, pop star come Madonna o Kyle Minogue, si sono fatte spesso fotografare con stivali a coscia o fasciate in aderentissimi vestitini di pelle.
Ma lo stile bondage non si è limitato a conquistare il palco, anche sul piccolo schermo, grazie al sorriso di Abby di NCIS , ha conquistato il cuore di telespettatori e amanti del genere.
Non solo, questo stile aggressivo e allo stesso tempo sensuale, grazie all’anime Nana si è guadagnato un posto di tutto rispetto anche nel colorato mondo dei disegni animati.
Infine, questo stile è riuscito ad affascinare il pubblico del grande schermo grazie a personaggi indimenticabili come la catwoman di Michelle Pfaifer o quella di Halle Berry e saghe di successo come Underworld.
Senza ombra di dubbio, lo stile bondage sarà lo stile di quest’anno ce lo confermano le passerelle di Marzo dove stilisti come Givenchy, Rodarte, Balmainro hanno esibito capi stretti leggins in pelle e abiti fascianti come bende.