Sfogliando le riviste di moda, sicuramente vi sarà capitato di leggere articoli dedicati allo stile “bondage”.
Ma cos’è lo stile bondage? Ebbene mie care, in questo articolo dedicato allo stile approfondiremo proprio questa tematica, quindi mettetevi comode e leggete qui di seguito.
Wikipedia ci fornisce questa definizione del bondage:
“ Con bondage (in inglese schiavitù, soggezione) si indicano un insieme di attività sessuali basate sulle costrizioni fisiche realizzate con legature, corsetti, cappucci, bavagli o più in generale sull'impedimento consenziente alla libertà fisica, di muoversi, di vedere, di parlare, di sentire.”
Quindi, con il termine bondage si indicano fondamentalmente tutte quelle pratiche sessuali ce rientrano nella definizione di “sadomasochismo”.
Tuttavia come mette in evidenza Monneyron in “Sociologia della moda”, a partire dagli anni settanta fino agli anni novanta gli stilisti hanno esplorato abbondantemente le perversioni sessuali mettendo in passerella tacchi a spillo altissimi, corsetti strettisimi e aderentissime tutine in lattice.
Tra le Maison più conosciute nell’ambiente spiccano: House of Harlot (www.house-of-harlot.com) che è senza dubbio la più affermata grazie alla collaborazione con la maison Dior , con Thierry Mugler e con star come il trasgressivo Marilyn Manson e le Spice Girls che in più di una occasione hanno indossato abiti in pvc made in Harlot.
E la maison olandese Demask
Per finire persino Parah, nel Febbraio di quest’anno, ha lanciato per la linea Parah noir un accessorio davvero fetish, un lussuoso frustino in pelle nera impreziosito da un cristallo taglio brillante sul manico, un nastro in raso nero e lucenti strass.
Le collezioni hard più ‘in’ vengono proposte durante eventi come il ‘Torture Garden’ (kermesse mensile) o il ‘Rubber Ball’ a Londra dove sfilano in passerella abiti-costume appositamente creati con tanto di dark-room a bordo passerella.
a Londra, dove la creatività e la sensualità si mescolano per creare abiti-costume e serate davvero spettacolari con tanto di dark-room a bordo passerella.